Quali sono gli errori da non commettere durante un trasloco

 

Trasloco è spesso sinonimo di grande confusione: scatoloni ingombranti e difficili da maneggiare, disordine ovunque, passi falsi nella scelta dei traslocatori e stanchezza mentale dopo aver cercato di portare a compimento troppe attività contemporaneamente. Quali sono gli errori da evitare per ridurre questa sensazione spiacevole di sconforto e marasma? Scopriamolo insieme.

Trasloco: cosa fare e cosa non fare

Alla base di qualunque trasloco esiste il desiderio, inconscio o meno, di intraprendere una nuova fase della propria vita. Che si tratti di trasferirsi in un altro continente o di spostarsi semplicemente da un piano a un altro dello stesso edificio, è fondamentale adottare qualche piccolo accorgimento per non commettere errori. Ecco qui 5 consigli su cosa fare prima e durante un trasloco:

 

  • sbarazzarsi degli oggetti superflui: molto spesso si tende a conservare ricordi del passato con grande cura, in memoria di momenti significativi che hanno rivestito una certa importanza nella nostra vita. Un attaccamento compulsivo alle cosiddette cianfrusaglie, però, può avere ripercussioni molto negative su un trasloco, rallentando l’intero processo e rendendo particolarmente ardua una cernita;
  • scegliere scatoloni che lo siano davvero: per pigrizia o per risparmiare si potrebbe optare per contenitori che altro non sono che involucri inutili e poco pratici all’utilizzo. Oltre a essere controproducente usarli come scatoloni, può anche rappresentare un rischio per ciò che è contenuto al loro interno;
  • etichettare correttamente: si tratta di un passaggio che, purtroppo, molte volte è compiuto con distrazione e negligenza. In realtà, sapere esattamente cosa è contenuto in ciascun scatolone permette di risparmiare tempo e fatica nel momento in cui bisognerà disporli nella nuova abitazione;
  • non procrastinare: temporeggiare non è mai un atteggiamento positivo e, durante un’attività estenuante come il trasloco, può essere ancora più deleterio. Organizzazione ed efficienza sono fondamentali;
  • iniziare a impacchettare a tempo debito: non troppo presto e sicuramente non troppo tardi per evitare spiacevoli crisi di ansia e nervosismo.

 

È fondamentale ricordarsi sempre che, nel momento in cui ci si rende conto di non riuscire a gestire l’intero processo, è bene chiedere aiuto. Familiari e amici saranno sicuramente un supporto prezioso a cui, forse, avrete già pensato di rivolgervi. Ma una ditta specializzata in traslochi, grazie alla sua esperienza e professionalità, potrà davvero costituire una svolta in questa magica e complessa avventura del trasloco.

 

Parola chiave: positività 

Affinché l’intera esperienza sia vissuta con più serenità, si consiglia sempre di adottare un approccio ottimista, efficiente e razionale, riconoscendo un trasloco come un avvenimento colmo di progetti, novità e sorprese. In questo modo le stesse preoccupazioni si ridurranno notevolmente, saremo più propensi ad agire con più tranquillità e a compiere meno errori, anche in caso di imprevisti.

 

Un trasloco può trasformarsi in un’opportunità per fare ordine e pulizia, per mettere alla prova le proprie capacità organizzative e sociali. Molto spesso, si tratta di un’occasione anche per stringere nuove amicizie, ad esempio con i nuovi vicini di casa.

Stai organizzando un trasloco e non sai a chi rivolgerti? Restiamo in contatto

La data prevista per il trasloco si avvicina, ma temi di non essere in grado di gestire la situazione in modo corretto? Affidati a SK Traslochi. Abbiamo maturato una profonda esperienza nel settore e grazie alla professionalità del personale impiegato e alle attrezzature all’avanguardia di cui disponiamo siamo in grado di offrirti la soluzione migliore per le tue esigenze a prezzi contenuti. Contattaci per ricevere un preventivo gratuito!