Traslocare dopo il lockdown, ci sono restrizioni
L’emergenza sanitaria Covid 19 ha modificato le abitudini di vita di chiunque, le priorità sono cambiate e regole precise sono state stabilite nei diversi settori di competenza, al fine di contenere il virus e di garantire la sicurezza e salute di tutti i cittadini. Vediamo come sono cambiate le indicazioni in caso di traslochi dopo il lockdown ed eventuali restrizioni.
Le imprese di traslochi sono ancora operative con il Coronavirus?
Il decreto legislativo “io resto a casa” non includeva i traslochi, se non quelli di natura essenziale e non prorogabili come scadenze di affitto e rogiti notarili in atto. A causa del contagio, il trasloco è stato dunque per molto tempo fortemente sconsigliato, se non addirittura vietato.
Nonostante le imprese di traslochi siano sempre state operative, le raccomandazioni ministeriali hanno deciso di rinviare i traslochi ad un secondo momento. Il settore di traslochi ha subito un forte rallentamento e molti cambi di residenza e attività lavorative sono state sospese, nel rispetto della norma vigente.
Attualmente, invece, la situazione epidemiologica è migliorata e anche traslocare non è più un problema. È possibile pianificare il proprio trasloco senza problemi e rivolgersi ad imprese di professionisti che sappiamo agevolare il cambiamento che un trasloco comporta in modo tranquillo ma soprattutto sicuro.
Il periodo post lockdown ha mutuato sensibilmente il modo di svolgimento di un trasloco, è infatti necessario che tutto lo staff di professionisti traslocatori rispetti una serie di accorgimenti per ridurre il rischio di contagio, a tutela di chi richiede il servizio di trasloco e dei lavoratori stessi.
Trasloco dopo il lockdown: le misure preventive
Per affrontare in assoluta sicurezza il trasferimento in un nuovo contesto abitativo o professionale, è necessario in tempi pandemici che l’impresa di traslochi si adoperi per rispettare le misure di contenimento previste dalla Legge.
In particolare, le indicazioni da adottare sono quelle elencate qui di seguito:
- distanza di almeno 1 metro dalle persone;
- utilizzo di dispositivi di protezione a disposizione, quali mascherine e guanti monouso;
- pulizia e sanificazione di ogni superficie;
- lavaggio e disinfezione di mani frequenti;
- divieto di assembramento;
- nessun lavoratore deve essere coinvolto nel trasloco, se presenta febbre o altri sintomi riconducibili al virus Covid 19.
È anche prevista una limitazione dei membri familiari che possono assistere ai lavori di trasloco, nonché l’osservanza dello stato di salute di famiglia tale da compromettere il regolare svolgimento dell’operazione.
Si consiglia quindi di rivolgersi ad un’impresa di fiducia che sappia garantire l’osservanza e rispetto di tali accorgimenti, in questo modo il trasloco potrà essere vissuto in completa tranquillità, senza che imprevisti possano sopraggiungere all’ultimo minuto.
Vuoi un servizio traslochi sicuro e affidabile? Contattaci
Se desideri traslocare in sicurezza, affidati a SK Traslochi: un team di esperti che da anni con professionalità e impegno garantisce un servizio di trasloco Milano e dintorni efficace e tempestivo.
Soprattutto in tempi pandemici, avere il supporto di un’impresa di qualità è fondamentale perché l’operazione si riveli veloce e precisa ma soprattutto sicura. Richiedi subito un preventivo e trova il servizio di trasporto più adatto a te.