Trasloco fai-da-te: qual è il miglior periodo dell’anno?


Stai pensando di organizzare un trasloco fa-da-te? Si tratta di una scelta che richiede tempo, capacità organizzative e un’eccellente dose di pazienza. Se ti riconosci in questo profilo, allora leggi la nostra guida per portare a termine con successo tutte le operazioni necessarie.
Conoscere ogni fase del trasloco è il primo passo per evitare intoppi, dopodiché non resta che rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera.
Trasloco fai-da-te: missione possibile?
Traslocare una casa o anche un ufficio, si sa, non è impresa facile. Stress e fatica sono dietro l’angolo e le situazioni da gestire sono più di una e spesso laboriose.
Motivo per cui, affidarsi a una ditta specializzata è una soluzione molto apprezzata da chi si trova nella condizione di dover traslocare, anche per evitare incubi notturni e sovraccarico di impegni.
Eppure, il trasloco fai-da-te per quanto complicato è comunque possibile, a patto che chi lo organizza abbia un piano di azione ‘a prova di bomba’.
Il segreto del trasloco fai da te? Zero improvvisazione!
La parola d’ordine in questi casi è: organizzazione. Dovrai pianificare, con particolare cura:
- le tempistiche;
- le modalità (per esempio imballaggio e mezzo di trasporto);
- eventuali permessi di accesso in ZTL.
Comincia dal tempo e decidi quando traslocare. Se gli impegni familiari e lavorativi sono molteplici, dovrai partire almeno 2 mesi prima stabilendo le date e le tempistiche di ogni singola fase: quando imballare; cosa imballare prima e cosa dopo; su quante persone puoi contare; se serve il noleggio di un furgone e via dicendo.
Seguendo passo passo la tabella di marcia, procederai speditamente e con la giusta energia.
Esiste un periodo dell’anno in cui è più facile il trasloco fai da te? La risposta è: quando hai la certezza di completarlo nel più breve tempo possibile.
Se d’estate, per esempio, hai maggiori possibilità di ferie e di permessi, allora potrebbe essere quella la stagione giusta per dedicarti al trasloco. Se invece hai un’attività stagionale che ti concede più tempo durante il periodo invernale, allora traslocare d’inverno può essere la soluzione.
Ogni stagione dell’anno ha i pro e i contro per fare il trasloco, ma se sommi gli svantaggi del meteo (afa o pioggia) alla mancanza di tempo, il trasloco in autonomia potrebbe rivelarsi un faticoso ‘fiasco’.
Scatoloni ed etichette per un perfetto trasloco fai da te
L’imballaggio è un passaggio chiave. Attrezzati per cominciare con scatoloni, nastro adesivo ed etichette. Quando hai deciso che è il momento di imballare gli oggetti fragili, in vetro o in ceramica (piatti, tazze, bicchieri e simili), utilizza chips di polistirolo, pluriball, o carta di giornale per non correre rischi di rotture.
Un paio di consigli furbi:
- Quando chiudi le scatole fai in modo che dentro tutto sia fermo e stabile.
- Non caricare troppo gli scatoloni, perché anche se ti servi di un carrellino (molto consigliato!) dovrai comunque spostarli.
Finita la fase di imballaggio, prima di chiudere la scatola con il nastro adesivo, ricordati di segnare il contenuto: le etichette colorate tornano comode per dividere gli oggetti per stanza (ad esempio gialla per la cucina, rossa per la camera, azzurro per il salotto e via così).
Se non vuoi usare le etichette, basta anche un pennarello: dovrai comunque catalogare ogni scatolone per recuperare nella nuova destinazione tutti gli oggetti e facilitare la loro sistemazione.
Sei alla ricerca di aiuto per un Trasloco fai-da-te? Restiamo in contatto
Come avrai capito, il trasloco fai da te non è una scelta da fare a cuor leggero. Prima di compiere il passo, può essere d’aiuto la consulenza di una ditta specializzata come SK Traslochi: da anni ci facciamo carico di ogni fase del trasloco per aziende e privati con qualità e competenza.
Visita il nostro sito e richiedi un preventivo senza impegno così da pianificare in modo sicuro e conveniente ogni tipo di trasloco piccolo o grande che sia.
Fonti: