Bonus Mobili 2022: rimborso 50% per le spese di trasloco

Cambiare casa o ristrutturare ambienti interni richiede costi considerevoli, soprattutto per i giovani. Chi deve eseguire traslochi, con magari una casa nuova da ristrutturare, può essere avvantaggiato da rimborsi fiscali. Si tratta in particolare del bonus mobili 2022, un vantaggio gestito dall’Agenzia delle Entrate. Per chi ne fa usufrutto, è previsto il rimborso del 50% per le spese di trasloco. Vediamo cos’è questo bonus e quali sono i requisiti per richiederlo.
Cos’è il bonus mobili 2022
Il bonus mobili 2022 riguarda una detrazione Irpef, a seguito dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi. Secondo le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate, il rimborso del 50% avviene per un tetto massimo di 10.000 euro. Per gli anni successivi, fino al 2024, il tetto massimo stabilito è di 5.000 euro. Inoltre, la detrazione viene suddivisa in dieci quote annuali.
Le forme di pagamento accettate per il bonus mobili 2022 sono quelle tramite bonifico, carta di credito o di debito. Vengono quindi esclusi i pagamenti in contanti o tramite assegno bancario.
Il bonus mobili 2022 rappresenta un vantaggio fiscale per chi necessita di acquistare nuovi mobili per la propria casa. Grazie alla possibilità di un rimborso del 50%, il settore dell’edilizia e della costruzione del mobilio viene avvantaggiato.
L’obiettivo è infatti quello di promuovere questo settore, oltre che di aumentare l’utilizzo di elettrodomestici di classe elevata. Infatti, beneficiando del bonus mobili 2022, è possibile acquistare mobili nuovi ed elettrodomestici con etichette energetiche elevate.
Tra i mobili compresi, è possibile acquistare letti, divani, cassettiere, armadi, scrivanie, tavoli, sedie, poltrone, credenze, materassi. Tendaggi e pavimentazioni sono invece esclusi dal rimborso.
Questo bonus è stato prolungato fino al 2024, anche se prevede l’abbassamento del tetto massimo di spesa per il rimborso. La gestione è nelle mani dell’Agenzia delle Entrate, che comunica ogni dettaglio riguardante le possibilità di utilizzo del bonus ed eventuali restrizioni.
Requisiti e condizioni
Al fine di poter beneficiare del bonus mobili 2022, occorre soddisfare diversi criteri, disporre di precisi requisiti e rispettare eventuali limiti e condizioni. Innanzitutto, il bonus è dedicato a chi svolge lavori di ristrutturazione edilizia. Altri casi in cui è possibile richiederlo sono quelli di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo, manutenzione ordinaria di edifici.
Di conseguenza il bonus spetta ai seguenti soggetti:
- proprietari di immobili in ristrutturazione;
- titolari di diritti sull’immobile;
- locatari di un immobile;
- imprenditori privati o soci di società semplici;
- familiari conviventi;
- conviventi;
- coniugi separati.
In generale, occorre che questi soggetti sostengano direttamente le spese di ristrutturazione, con bonifici a loro intestati.
Le tempistiche per poter richiedere il rimborso dipendono poi dalla data di inizio dei lavori. Sia che l’acquisto sia avvenuto nel 2021, sia nel 2022, i lavori devono essere iniziati dopo il 01 Gennaio 2021. Se invece ci si riferisce ad una data precedente, non è possibile richiedere il rimborso.
I documenti da custodire, soprattutto in caso di controllo, sono diversi. Tra questi, occorre conservare la ricevuta di bonifico, la ricevuta di avvenuta transazione, documenti di addebito su conto corrente e fatture di acquisto dei beni.
Questo bonus è molto vantaggioso, in quanto consente di risparmiare una somma importante di denaro. La convenienza di questo vantaggio fiscale è ottimale soprattutto per i giovani che ristrutturano e rinnovano casa, o svolgono un trasloco.
Al bonus mobili 2022 esistono però anche limiti e restrizioni, da verificare sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Sei alla ricerca di una ditta di traslochi? Restiamo in contatto
Se stai cercando una ditta per effettuare il tuo trasloco, SK Traslochi è la soluzione per te. Ci occupiamo di ogni fase del trasloco, con cura e attenzione. Siamo esperti nell’imballaggio e nel trasporto di mobili e di arredamento. Sfrutta il bonus mobili 2022, visita il nostro sito e richiedi un preventivo per il tuo trasloco.
fonti: